Malga di Rodengo - Luson

Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
4:54
in ore
Distanza
17.9
in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Chi viene a fare sci di fondo in Alto Adige la conosce sicuramente: l’Alpe di Rodengo e Luson offre una pista da fondo di 25 chilometri, adatta sia allo stile classico che al pattinato, che tra dolci saliscendi (il dislivello totale è di 300 metri) porta dal parcheggio Zumis alla Malga Roner e oltre ancora alla cappella di Pianer Kreuz fino alla baita Starkenfeld. Sia la Malga Roner che la baita Starkenfeld sono aperte anche in inverno e offrono ristoro con golose specialità culinarie. Lungo il tracciato, la vista che si gode sulle malghe innevate e il Sass de Putia vi farà dimenticare il significato della parola “stress”.
Dati percorso
Medio
Distanza
17,9 km
Durata
4 h 54 min
Salita
441 m
Discesa
441 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.924 m
Punto più basso
1.722 m
Consiglio dell'autore

Chienes - Rio di Pusteria - Rodengo - Parcheggio Zumis

Punto di partenza

Parcheggio Zumis

Mezzi pubblici

Prendere il bus 415 da Rio di Pusteria fino all' Alpe di Rodengo (parcheggio Zumis).

Come arrivare

Da Rio di Pusteria a Rodengo fino al parcheggio Zumis alle Alpe di Rodengo-Luson.

Dove parcheggiare

Parcheggio Zumis

Pista da Fondo sull'Alpe di Rodengo - Luson

Chi viene a fare sci di fondo in Alto Adige la conosce sicuramente: l’Alpe di Rodengo e Luson offre una pista da fondo di 25 chilometri, adatta sia allo stile classico che al pattinato, che tra dolci saliscendi (il dislivello totale è di 300 metri) porta dal parcheggio Zumis alla Malga Roner e oltre ancora alla cappella di Pianer Kreuz fino alla baita Starkenfeld. Sia la Malga Roner che la baita Starkenfeld sono aperte anche in inverno e offrono ristoro con golose specialità culinarie. Lungo il tracciato, la vista che si gode sulle malghe innevate e il Sass de Putia vi farà dimenticare il significato della parola “stress”.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Valle Anterselva
Via Alpina
Distanza 21,6 km
Durata 9 h 15 min
Salita 2.613 m
Discesa 1.081 m
Stato
chiuso
Valle Anterselva
Sentiero delle due valli
Distanza 90,7 km
Durata 29 h 00 min
Salita 5.575 m
Discesa 5.705 m
Valle Anterselva
Sci Alpinismo: Monte Luta e Monte Salmone a Tesido
Distanza 10,9 km
Durata 3 h 30 min
Salita 700 m
Discesa 748 m
Valle Anterselva
Cima Amperspitze 2.687m
Distanza 9,1 km
Durata 5 h 06 min
Salita 1.583 m
Discesa 11 m
Stato
chiuso
Valle Anterselva
Malga Grente Messnerwirt
Distanza 4,2 km
Durata 2 h 45 min
Salita 904 m
Discesa 0 m
Stato
chiuso
Valle Anterselva
Sci alpinismo per la Croda Rossa
Distanza 10,2 km
Durata 4 h 28 min
Salita 1.280 m
Discesa 108 m