Anterselva diventa olimpica

Giochi Olimpici Invernali 2026

Una valle caratterizzata dalla passione per il biathlon

La roccaforte del biathlon di Anterselva sarà una delle sedi dei Giochi Olimpici Invernali del 2026. Con il suo scenario montano mozzafiato e l'arena di prima classe, Anterselva sarà la sede di gare emozionanti e di eventi di biathlon di alto livello. Gli appassionati di sport di tutto il mondo potranno vivere momenti indimenticabili quando i migliori atleti si contenderanno le medaglie olimpiche.

 

Lo stadio del biathlon di Anterselva, meglio conosciuto come Arena Alto Adige, è un vero gioiello. Essendo uno dei centri di sport invernali più rinomati al mondo, ha già ospitato sei volte i Campionati del Mondo di Biathlon (1975, 1976, 1983, 1994, 2007 e 2020). La Coppa del Mondo di Biathlon IBU si svolge qui ogni gennaio dal 1978.

L'incantevole Valle di Anterselva è un paradiso per gli appassionati dello sci di fondo, che in inverno possono allenarsi su 60 chilometri di piste variegate – e in estate trovano condizioni ideali per lo skiroll o gli allenamenti in alta quota.

Clicca qui per il sito ufficiale di Milano Cortina 2026
Biathlon | © Taferner Christian
2026: ANTERSELVA DIVENTA OLIMPICA!

Esattamente 70 anni dopo Cortina e 20 anni dopo Torino, il più grande evento sportivo invernale del mondo si svolgerà ancora una volta in Italia. La candidatura di Milano e Cortina ha vinto la gara per le Olimpiadi 2026.

Anterselva ospiterà le gare di biathlon. Così, per la prima volta nella storia dello sport, le competizioni olimpiche si svolgeranno sul territorio altoatesino.
La 25° edizione dei Giochi Olimpici Invernali si svolgerà dal 06 al 22 febbraio 2026.

 

La vendita dei biglietti per le Olimpiadi invernali è iniziata il 6 febbraio 2025, esattamente un anno prima dell'inizio ufficiale.

Clicca qui per la biglietteria ufficiale
Pubblico | © Biathlon Antholz
Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina
Programma gare di biathlon

Le gare di biathlon dei Giochi olimpici invernali del 2026 si terranno nell'Arena Alto Adige di Anterselva.
Qui potete consultare il calendario ufficiale delle gare e tenere d'occhio tutte le date più importanti.

Clicca qui per il calendario delle gare
Camera da letto | © Filz Alex - IDM Südtirol Alto Adige
Alloggi per gli Olimpiadi nella Valle Anterselva

La domanda di alloggi durante i Giochi Olimpici nella Valle di Anterselva è molto alta, quindi potrebbe essere difficile trovare una sistemazione adatta direttamente in loco, soprattutto per soggiorni brevi. Consigliamo pertanto di cercare per tempo attraverso il nostro servizio di ricerca alloggi e di considerare anche le associazioni turistiche delle zone circostanti per avere le migliori possibilità di trovare una sistemazione adeguata.

Ricerca alloggi Valle Anterselva Ricerca alloggi Regione Dolomitica Plan de Corones

Curiosità

Curiosità
  • Mascotte Milo und Tina
  • Fotopoint "Cerchi olimpici"
  • Mascotte Milo und Tina

Mascotte Milo und Tina

Sapevate che Milo e Tina sono le mascotte ufficiali delle Olimpiadi invernali 2026 di Milano Cortina? Nel febbraio 2026 faranno tappa anche ad Anterselva, dove i Bumsis li stanno già aspettando con ansia! 😊

  • Fotopoint "Cerchi olimpici"

Fotopoint "Cerchi olimpici"

I cerchi olimpici di Anterselva Mittertal sono lo sfondo ideale per scattare indimenticabili foto di ricordo con l'imponente paesaggio montano di Anterselva sullo sfondo.

 

Posizione: direttamente sulla strada principale ad Anterselva di Mezzo sul lato sinistro